26 Aprile 2025
visibility
NEWS
percorso: Home > NEWS > ECCELLENZA

DOMENICA SI TORNA IN CAMPO IN CASA DI UN RINNOVATO CANELLI

14-04-2012 01:12 - ECCELLENZA
APPUNTAMENTO. A distanza di 19 giorni, ultima apparizione l´1-1 in rimonta al "Paschiero" contro il Bra, l´Olmo torna in campo per la prima delle ultime cinque sfide stagionali che mettono in palio la salvezza. In aprile, domenica 15 la trasferta a Canelli, domenica 22 la sfida casalinga contro il Castellazzo Bormida, poi viaggio a Serravalle Scrivia per affrontare il Libarna mercoledì 25, ultima sfida interna domenica 29 contro il Pinerolo e chiusura domenica 6 maggio sul sintetico di corso Lombardia per giocare con il Lucento. La gara contro gli spumantieri si era conlcusa all´andata con un rocambolesco 3-2: l´uno-due nel primo tempo di Domestici ed Enrico Ballario sembrava ipotecare i tre punti, messi a repentaglio dalla rimonta firmata nella ripresa da Gharizadeh e Busseti, prima del gol-vittoria realizzato da Bono nel finale di gara. Attualmente il Canelli, reduce da sei risultati utili consecutivi (successi contro Busca, Mirafiori e Santenese, oltre al 3-0 a tavolino sul Rivoli, pareggi contro Cheraschese e Airaschese), occupa la nona posizione a quota 32 punti a fianco del Chisola, essendo riuscito a risollevare le sorti di un campionato che a cavallo della sosta invernale sembrava compromesso. Sono 34 i gol fin qui messi a segno dal Canelli, senza computare i tre assegnati a tavolino contro il Rivoli, a fronte dei 44 incassati: miglior realizzatore è Gharizadeh con otto reti, seguito da Petrov con sette e Busseti con sei, Del Piano e Meda con tre, Andorno, Baseggio, Cartasegna, Di Maria, Finelli, Lacavalla e Lumello con uno ciascuno. Canelli-Olmo è in programma domenica 15 aprile 2012 alle ore 15 presso il campo di via Riccadonna a Canelli, tra i locali sarà assente per squalifica capitan Meda.


STORIA. Il calcio è di scena a Canelli fin dal lontano 1922, inizio di una lunga storia che racconta della stagione 1947/48 in Serie C, allora terzo livello nazionale, di nove annate consecutive in Serie D e di una continua militanza nella massima categoria regionale, prima di essere costretto a fine anni ´70 a rinunciare a iscriversi al campionato di Promozione. La difficile risalita porta al ritorno in Promozione nel 1984/85 e, nel 1992/93, al ripescaggio in Eccellenza, ma anche a una dolorosa ricaduta fino alla Prima categoria. Per ritrovare il Canelli nel massimo campionato dilettantistico regionale occorre attendere la stagione 2003/2004: è l´inizio della riscossa, visto che con l´arrivo degli ex prof Gianluigi Lentini e Diego Fuser i biancoazzurri ritrovano la Serie D, aggiudicandosi il girone A del campionato 2005/2006 sotto la guida del tecnico Giulio Campanile e la presidenza di Gianfranco Gibelli. L´avventura nella quinta serie nazionale dura una sola stagione: Roberto Barozzi, Mario Gatta, Franco Delladonna, Gianluca Brovia e Claudio Lombardo sono i timonieri in Eccellenza degli astigiani, che devono incassare al termine della stagione 2009/2010 l´addio del presidente Gibelli. Il sindaco di Canelli, Marco Gabusi, accetta l´incarico di presidente pro-tempore e iscrive la squadra al campionato, prima di essere rilevato da Domenico Bussi: i biancoazzurri, guidati in panchina prima da Fabio Amandola e poi da Gianluca Brovia, figlio del direttore sportivo Gianbeppe e allenatore della Juniores, ottengono la salvezza, piazzandosi all´11° posto con 39 punti.


INIZIO STAGIONE. Nell´estate appena trascorsa, altra rivoluzione societaria: Giuseppe Santi presidente, Gianbeppe Brovia vicepresidente, direttore sportivo Saverio Roman e Franco Gibelli presidente onorario, mentre Gianluca Brovia viene confermato alla guida della squadra. Per quanto riguarda la rosa, l´acquisto più eclatante è sicuramente quello di Alì Gharizadeh, attaccante classe ´79 di origine iraniana prelevato dal Rivoli, ex di Bra e Albese, chiamato a fare coppia con Blazhe Petrov, ´91 scuola Asti, stessa squadra di provenienza del centrocampista ´88 Riccardo Di Maria, cresciuto nel vivaio della Valenzana, e del difensore Federico Lumello (´93). La lunga lista dei nuovi arrivi comprende anche Piercarlo Cartasegna ex Castellazzo Bormida, l´esperto attaccante Davide Andorno (scuola Juve, 8 campionati in C2 con Pro Vercelli, Legnano e Biellese, reduce da una stagione con 16 reti alla Pro Imperia nell´Eccellenza ligure), i portieri Marco Bucciol (ex Asti, Albese e, l´anno scorso, Colline Alfieri Don Bosco) e Federico Marengo (classe ´93, ex Bra, Cuneo e Albese), Edoardo Del Piano (centrocampista ´92 prelevato dalla Juniores Nazionale dell´Albese), l´ex Dertona Matteo Busseti (difensore ´91) e l´ex Aquanera e Novese Alessandro Giacobbe (centrocampista). Tra i confermati della scorsa stagione, invece, i vari Cassaneti, Busco, Pietrosanti, Balestrieri, Molina e Meda, promossi in prima squadra, infine, i giovani Emanuele Capra (´93), Sebastiano Balestrieri (´94), Luigi Zilio (´94) e Luca Baseggio (´94).


MERCATO. A seguire un precampionato povero di successi (sconfitte contro Albese, Aquanera e Colline Alfieri, pareggio con l´Asti), è arrivata l´eliminazione di misura dalla Coppa Italia per mano dello Sciolze, mentre l´esordio in campionato a Pinerolo si è chiuso sul 2-2 con reti astigiane di Busseti. Quattro sconfitte (contro Lucento, Pro Dronero, Cheraschese e Airaschese) e quattro vittorie (su Chisola, Busca, Rivoli e Mirafiori), poi il secondo pareggio stagionale (2-2 con la Santenese), prima di una fase negativa di quattro battute d´arresto (Olmo, Bra, Saluzzo e Libarna) e il solo successo con il Castellazzo Bormida a precedere il terzo 2-2 alla prima di ritorno in casa con il Pinerolo. Zero punti contro Lucento, Pro Dronero e Chisola, tendenza invertita nelle ultime sei gare grazie a una massiccio intervento in fase di mercato, tanto da riuscire a uscire dalla zona play-out. Gli spumantieri rinforzano la squadra con il centrocampista ex Cuneo e Albese Lele Ferrari (classe ´83), il portiere Alessandro Basso (classe ´86), prelevato dal Villalvernia, ex di Asti e Acqui, il centrocampista Williams Finelli (classe ´86), ex Derthona, Casale e Voghera, mentre sempre dalla società tortonese arriva l´imponente centrocampista senegalese Mouhamed Abdoulaye Tine, classe 1992, già tesserato nelle giovanili di Pescara, Udinese e Bologna. La campagna di rafforzamento non finisce però qui: dall´Eccellenza pugliese (Molfetta, Putignano, Castellana) ecco l´attaccante esterno classe ´90 Michele Lacavalla, ancora dalla Puglia, categoria Promozione, il centrocampista classe ´93 Gianmarco Angiuli (dall´Atletico Mola, via Derthona) e il centrocampista esterno classe ´93 Vito Montanaro (dal Polimnia Calcio). Dulcis in fundo, il difensore livornese classe ´89 Andrea Nieri, scuola Pisa, ex Sanvitese, Rieti, Sansovino e Real Montecchio in Serie D. Sul fronte delle partenze il portiere Mirko Bucciol si accasa al Ce.Ver.Sa.Ma Biella, il centrocampista Riccardo Molina all´Arenzano, il difensore Piercarlo Cartasegna ritorna al Castellazzo Bormida, l´attaccante Andorno va alla Cairese.


LA ROSA DEL CANELLI 2011/2012

Presidente: Giuseppe Santi
Vicepresidente: Gianbeppe Brovia
Segretario: Pierangelo Roncon
Direttore sportivo: Saverio Roman
Consiglieri: Marco Dotta, Livio Duretto, Giovanni Denicolai, Hicham Barida

Portieri: Alessandro Basso (´86 dal Villalvernia), Federico Marengo (´93, dall´Albese)
Difensori: Federico Lumello (´93, dall´Asti), Matteo Busseti (´91, dal Derthona), Sebastiano Balestieri I (´84), Sebastiano Balestrieri II (´94), Matteo Busco (´92), Luca Baseggio (´94), Alessio Pietrosanti (´90), Andrea Nieri (´89, dalla Sanvitese).
Centrocampisti: Alessandro Giacobbe (´92, dall´Aquanera), Riccardo Di Maria (´88, dall´Asti), Alessandro Cassaneti (´91), Claudio Meda (´82), Emanuele Capra (´93), Lorenzo Dotta (´94), Williams Finelli (´86, dal Derthona), Mouhamed Abdoulaye Tine (´92, dal Derthona), Gianmarco Angiuli (´93, dal Derthona), Vito Montanaro (´93, dal Polimnia Calcio).
Attaccanti: Alì Gharizadeh (´79, dal Rivoli), Blazhe Petrov (´91, dall´Asti), Michele Lacavalla (´90, dal Castellana), Edoardo Del Piano (´92, dall´Albese), Luigi Zilio (´94).

Allenatore: Gianluca Brovia (confermato)
Preparatore portieri: Giancarlo Ferraro
Preparatore atletico: Francesco Zizzi
Massaggiatori: Romano Seitone, Marco Montanaro.

Fonte: emmecì
PROGRAMMA GARE
[]
Clicca per ingrandire
[]
Satispay Padel
[]
Prenota il tuo campo da padel a Madonna dell'Olmo
DOCUMENTI UTILI
01-07-2024 - 521,75 KB - UTILI
01-07-2024 - 151,14 KB - UTILI
01-07-2024 - 107,13 KB - UTILI
01-07-2024 - 1,09 MB - UTILI
CALENDARI
27-07-2024 - 64,25 KB - UTILI
27-07-2024 - 59,85 KB - UTILI
01-08-2024 - 37,32 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,37 KB - UTILI
01-08-2024 - 60,43 KB - UTILI
01-08-2024 - 1,58 MB - UTILI
24-10-2024 - 36,76 KB - UTILI
i campionati
classifica alla 28° giornata
SQUADRA PT
logo Valenzana MadoValenzana Mado59
logo PineroloPinerolo54
logo Luese CristoLuese Cristo50
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO48
logo CentalloCentallo45
logo OvadeseOvadese44
logo Alba CalcioAlba Calcio40
logo Pro VillafrancaPro Villafranca36
logo Pro DroneroPro Dronero36
logo VanchigliaVanchiglia34
logo CherascheseCheraschese32
logo AcquiAcqui29
logo San Domenico SavioSan Domenico Savio29
logo CarmagnolaCarmagnola28
logo CBSCBS22
logo AlpignanoAlpignano19
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO69
logo Alba CalcioAlba Calcio58
logo PineroloPinerolo46
logo SaviglianeseSaviglianese42
logo MonregaleMonregale41
logo SaliceSalice40
logo CentalloCentallo37
logo CherascheseCheraschese36
logo RoreteseRoretese36
logo VillafrancaVillafranca26
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero24
logo SantostefaneseSantostefanese21
logo CaraglioCaraglio20
logo InfernottoInfernotto10
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO61
logo SaluzzoSaluzzo61
logo FossanoFossano58
logo PineroloPinerolo57
logo BraBra51
logo CentalloCentallo43
logo BuscaBusca39
logo CherascheseCheraschese39
logo SaviglianeseSaviglianese27
logo ChisoneChisone23
logo CaraglioCaraglio19
logo BovesBoves17
logo Valle PoValle Po16
logo PinerolesePinerolese4
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo57
logo CarmagnolaCarmagnola47
logo CentalloCentallo45
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO44
logo BuscaBusca38
logo FossanoFossano36
logo SaviglianeseSaviglianese34
logo CherascheseCheraschese30
logo SaluzzoSaluzzo27
logo Alba CalcioAlba Calcio26
logo BraBra25
logo CarignanoCarignano15
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero7
logo MorevillaMorevilla0
classifica alla 26° giornata
SQUADRA PT
logo PineroloPinerolo65
logo Vinovo Sport EventsVinovo Sport Events58
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO52
logo FossanoFossano46
logo MorevillaMorevilla45
logo BraBra44
logo PedonaPedona43
logo BuscaBusca41
logo CentalloCentallo37
logo CarmagnolaCarmagnola36
logo CherascheseCheraschese24
logo GarinoGarino12
logo Alba CalcioAlba Calcio9
logo SaviglianeseSaviglianese6
classifica alla 21° giornata
SQUADRA PT
logo CentalloCentallo61
logo MorevillaMorevilla48
logo BraBra44
logo CUNEO 1905 OLMOCUNEO 1905 OLMO43
logo SaviglianeseSaviglianese39
logo CherascheseCheraschese38
logo FossanoFossano31
logo Area Calcio Alba RoeroArea Calcio Alba Roero31
logo Alba CalcioAlba Calcio23
logo BuscaBusca18
logo BisaltaBisalta17
logo AlbeseAlbese14
logo PancalieriCastagnolePancalieriCastagnole11
logo SaliceSalice3
Il podio del gol
1) Girard (U14) - 32 reti
2) Dutto (U17) - 23 reti
3) Gasbarro (U15) - 22 reti

- Eccellenza
Rastrelli - 20 reti (1 in Coppa Italia)
- Under 19
Sadrija - 19 reti (1 in Ecc)
- Under 17
Dutto - 23 reti
- Under 16
Bruno - 19 reti
- Under 15
Gasbarro - 22 reti (1 in U16)
- Under 14
Girard - 32 reti

Totale stagionale: 499

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
cookie