ESORDIENTI 98: AMICHEVOLE PRESTIGIOSA CON IL TORINO
26-01-2010 -
Amichevole prestigiosa disputata dagli Esordienti 98 dell´Olmo, che nel weekend hanno fatto visita ai 99 del Torino allenati da De Maria. Ed i ragazzi guidati da Carlo Pressenda e andrea Bertolassi non hanno per nulla sfigurato di fronte ai forti avversari, mettendo in mostra buone qualità e dando filo da torcere ai granata, specialmente nel primo tempo.
Quattro le frazioni disputate, per un risultato finale di 4-0 in favore dei padroni di casa. Che però, per un tempo e mezzo, sono stati messi seriamente in difficoltà dall´Olmo, abile a giocare senza paura e a mettere in campo tutte le sue qualità, creando anche diverse occasioni e sfiorando più volte il gol del vantaggio. A metà del secondo tempo è invece il Torino a trovare la rete che sblocca il risultato, e da qui in poi i granata si sciolgono e vederli giocare diventa un piacere: grandi qualità individuali, movimenti ed organizzazione da "grandi" e palla sempre a terra e mai buttata via. L´Olmo però non si sfalda, resta in partita difendendosi in maniera ordinata e non rinunciando a pungere in contropiede. Alla fine saranno 4 le reti realizzate dal Torino, i ragazzi dell´Olmo tornano a casa con la consapevolezza di aver disputato un ottimo incontro e felici per un´esperienza unica.
OLMO: Nurisso, Chesta, Saba, Manes, Martini, Magnaldi, Sheu L., Benrhalem, Biondi, Sabena, Sheu A., Cavallo, Amodio, Fragale, Oggero, Giordano, Garuti.
Allenatori: Carlo Pressenda e Andrea Bertolassi.
Quattro le frazioni disputate, per un risultato finale di 4-0 in favore dei padroni di casa. Che però, per un tempo e mezzo, sono stati messi seriamente in difficoltà dall´Olmo, abile a giocare senza paura e a mettere in campo tutte le sue qualità, creando anche diverse occasioni e sfiorando più volte il gol del vantaggio. A metà del secondo tempo è invece il Torino a trovare la rete che sblocca il risultato, e da qui in poi i granata si sciolgono e vederli giocare diventa un piacere: grandi qualità individuali, movimenti ed organizzazione da "grandi" e palla sempre a terra e mai buttata via. L´Olmo però non si sfalda, resta in partita difendendosi in maniera ordinata e non rinunciando a pungere in contropiede. Alla fine saranno 4 le reti realizzate dal Torino, i ragazzi dell´Olmo tornano a casa con la consapevolezza di aver disputato un ottimo incontro e felici per un´esperienza unica.
OLMO: Nurisso, Chesta, Saba, Manes, Martini, Magnaldi, Sheu L., Benrhalem, Biondi, Sabena, Sheu A., Cavallo, Amodio, Fragale, Oggero, Giordano, Garuti.
Allenatori: Carlo Pressenda e Andrea Bertolassi.