PRIMI CALCI JUVENTUS ACADEMY: L´OLMO ABBATTE I COSTI DI ISCRIZIONE
16-07-2013 21:27 - SCUOLA CALCIO ELITE
Consapevoli del difficile momento economico che stiamo attraversando, i dirigenti dell´Olmo Juventus Academy hanno deciso di diminuire la quota di iscrizione della categoria Piccoli Amici (annate 2008-2007-2006), anche grazie alla generosità di alcuni sponsor. Per i ragazzi che si affacciano per la prima volta al gioco del calcio, per chi vuole entrare nel mondo Juventus a pochi passi da casa, per chi già appartiene alla famiglia dell´Olmo: dalla prossima stagione sportiva l´iscrizione per i Piccoli Amici costerà 250 euro invece di 300, cifra comprensiva di due allenamenti settimanali, eventuali partite amichevoli e tornei, e il kit da allenamento fornito dalla Juventus Soccer Schools.
Dai 5 ai 7 anni l´obiettivo primario delle sedute di allenamento è quello di sviluppare le abilità tecnico-motorie dei giovani partecipanti, avendo cura anche dell´aspetto socio-culturale della loro formazione al fine di consentirne una crescita globale. Imparare il gioco del calcio divertendosi e facendo amicizia, dentro e fuori dal campo, esprimendo la propria fantasia in completa serenità, il tutto all´insegna della qualità tecnica e della sicurezza garantite dall´affiliazione al progetto Juventus Academy.
Il progetto Juventus National Academy, inaugurato nella stagione 2004/05 da Juventus Soccer Schools, individua le migliori società dilettantistiche in diverse aree sul territorio, con l´obiettivo di promuovere una corretta organizzazione e gestione delle scuole calcio in Italia. Attraverso il progetto JNA, dedicato ai ragazzi dai 5 ai 12 anni, Juventus si prefigge di portare i suoi colori e i suoi metodi vincenti alla portata di tanti ragazzi direttamente presso la loro società di appartenenza. Juventus Soccer Schools, mette a disposizione delle Academy il "Modello JSS", studiato per coinvolgere i giovani in un processo di crescita personale e tecnica. Durante la stagione sportiva il legame con le società affiliate è forte e continuo grazie alle costanti visite del team tecnico Juventus Soccer Schools ed alla specifica formazione dello staff della società affiliata che, oltre ad interagire con il team tecnico durante le visite, partecipa agli specifici corsi di Juventus University. Al termine di ogni visita vengono redatte schede di verifica per ottimizzare il valore delle visite successive e suggerire una corretta programmazione delle attività. La tutela dei minori è per Juventus Soccer School una priorità in tutte le attività svolte e per questo tutte le società affiliate Soccer Schools sono tenute ad osservare scrupolosamente un rigido regolamento interno di comportamento chiamato Policy Of Child Protection volto a garantire la tutela dei minori.
Nelle prossime settimane saranno individuate alcune giornate di allenamento gratuito dedicate alle annate 2006-2007-2008, in modo che chiunque voglia possa testare dal vivo direttamente sul campo il "modello JSS". Per tesserarsi all´Olmo Juventus Academy i bambini che hanno compiuto i cinque anni di età dovranno sottoscrivere la carta assicurativa Piccoli Amici della Figc: per italiani e stranieri è sufficiente il certificato anagrafico plurimo di nascita, residenza e stato di famiglia, il codice fiscale e le firme dei genitori. Ricordiamo inoltre che per svolgere attività sul campo è INDISPENSABILE consegnare in segreteria la certificazione della idoneità all´attività sportiva non agonistica rilasciata all´interessato dal proprio medico di base o dal proprio pediatra di base o da uno specialista in Medicina dello Sport. L´Olmo ha stipulato anche per questa stagione una convenzione con il Centro Medico Europeo, sito in corso IV Novembre 12 a Cuneo, e la dottoressa Eleonora Adami: prenotando la visita allo 0171/64416 come tesserati dell´Asd Olmo è possibile ottenere il certificato di buona salute a prezzo scontato.
Per informazioni recarsi in segreteria presso gli impianti sportivi in via della Battaglia in frazione Madonna dell´Olmo dalle 17 alle 19.30, dal lunedì al venerdì, telefonare ai numeri 0171/412454, 320/1411607 o 328/7110603, scrivere alle mail info@olmo84donatello.it e asdolmo@libero.it.
Fonte: emmecì
