Nella giornata in cui il Centallo ferma la marcia del Pinerolo e la Pro Dronero pareggia contro l'Acqui, il Cuneo fallisce l'opportunità di agganciare la vetta. Fatale, ancora una volta, il sintetico torinese: dopo la sconfitta di Chieri contro la Luese, arriva infatti lo stop in casa di un Vanchiglia ancora a secco di vittorie casalinghe. La contemporanea assenza per infortunio di Galfrè e Angeli costringe Rocca a varare un centrocampo inedito, con Bernardi nuovamente schierato sulla linea mediana, mentre Ponsat recupera per la panchina. Eccezion fatta per alcuni tentativi in avvio di gara, i biancorossi non riescono a pungere contro un avversario ben disposto in campo e capace di trovare il vantaggio con Marginean. Per la reazione degli ospiti occorre attendere l'avvio di ripresa, quando Rastrelli conquista e trasforma il rigore dell'1-1. Nell'ultimo quarto di gara le due squadre non si accontentano del pareggio, ad avere la meglio è però il Vanchiglia, che conquista meritatamente l'intero bottino grazie all'uno-due di Re e Selasi.
VANCHIGLIA-CUNEO 1905 OLMO 3-1
19' Marginean (V), 4' st rigore Rastrelli (C), 30' st Re (V), 38' st Selasi (V)
VANCHIGLIA: Petruzzella, Ciociola, Espinoza, Nastasi (27' st Mazza), Bayat, Grabbi, Marginean (37' st Druda), Bussi, Tatili (21' st Re), Castagna (41' st Schiavuzzi), Selasi.
A disposizione: Godio, Ponghetti, Lanzafame, Asteriti, Barbosa.
Allenatore: Binandeh.
CUNEO: Cavalieri, Bernardi, Magnaldi, Brondino (33' st Pernice), Benso, Dalmasso, Rastrelli N. (28' st Ponsat), Giachino (16' st Bosio), Giraudo F., Serino, Giraudo E.
A disposizione: Cerati, Ghibaudo, Dutto, Maccario II, Dembele.