Al Paschiero contro la Cheraschese il Cuneo riassapora il dolce gusto della vittoria, imponendosi di misura grazie a un gol di Rastrelli. In avvio le due contendenti appaiono timorose, più attente a non scoprirsi che ad affondare i colpi. Una girata in acrobazia di Viglietta non spaventa Cavalieri, dall'altra parte Giachino manca il bersaglio, mentre l'ultimo acuto del primo tempo arriva sull'asse Ghibaudo-Ponsat, con quest'ultimo che in girata manda la palla di poco sopra la traversa. Nella ripresa Ettore Giraudo, Benso e Angeli prendono il posto di Pernice, Giachino e Andrea Dalmasso, un triplo cambio che rivitalizza la sfida: Massucco stoppa Ponsat poco prima della battuta a rete contro l'ex Dia, poi ecco l'azione da tre punti iniziata da Benso e proseguita da Galfrè, che lancia Rastrelli verso il diagonale vincente. Con il passare dei minuti la Cheraschese deve avanzare il baricentro di gioco, esponendosi alle ripartenze dei padroni di casa. Un fuorigioco nega a Viglietta la gioia del pareggio, Brondino su punizione e Rastrelli cercano il raddoppio senza fortuna, ma il minimo vantaggio è sufficiente per ritrovare la vittoria.
CUNEO 1905 OLMO-CHERASCHESE 1-0
8' st Rastrelli
CUNEO: Cavalieri, Bernardi, Pernice (1' st Benso), Serino, Brondino, Galfrè (20' st Dutto), Ghibaudo (39' st Bosio), Giachino A. (1'st Giraudo E.), Dalmasso A. (1'st Angeli), Rastrelli, Ponsat.
A disposizione: Cerati, Marchisio, Maccario, Dembele.
Allenatore: Tosto. CHERASCHESE: Dia (28' st De Milano), Costamagna M. (39' st Fissore), Polizzi (24' st Colaianni), Grimaldi, Vittone, Cukaj (32' st Sankosaj), Bissacco, Viglietta, Battaglino, Dejallisi (24' st Costamagna L).
A disposizione: Giachino F., Grimaldi, Monchio, Anselmo.