Ritorno in campo amaro per i biancorossi, che cedono l'intera posta all'Acqui al termine di una partita rocambolesca. Una manciata di secondi bastano a Nicola Rastrelli per sbloccare il risultato con un gran tiro sotto la traversa, ma alla ripresa del gioco i termali sorprendono la difesa avversaria per vie centrali insaccando il pareggio con Innocenti, che poco più tardi con una grande conclusione dalla distanza completa il sorpasso. Il Cuneo non si arrende, attacca e sul finire di primo tempo trova il 2-2 con una potente conclusione di Angeli. Nella ripresa i padroni di casa spingono alla ricerca del nuovo vantaggio, solo sfiorato da Benso, Andrea Dalmasso e Ghibaudo. Vane le proteste locali per un paio di episodi dubbi in area ospite, i biancorossi si sbilanciano nonostante il pareggio sia un risultato da apprezzare considerando le notizie dagli altri campi e in pieno recupero ancora lo scatenato Innocenti scappa in contropiede e vince il duello con Cavalieri. Nell'ultima giornata di Centallo, come di consueto, il verdetto in ottica play-off. Complimenti alla Valenzana Mado per la matematica promozione in Serie D.
CUNEO 1905 OLMO-ACQUI 2-3
4' Rastrelli N. (C), 5', 21', 50' st Innocenti (A), 42' Angeli (C)
CUNEO 1905 OLMO: Cavalieri, Barbagiovanni (9' st Ghibaudo), Pernice (20' st Bernardi), Serino, Benso, Magnaldi, Brondino (32' st Rastrelli P.), Galfrè (25' st Dalmasso), Rastrelli, Angeli, Giraudo E.
A disposizione: Cerati, Orlando, Sadrija, Giachino, Maccario.
Allenatore: Tosto. ACQUI: Gallo, Martino (33' st Gillardo), Orlando, Lanfranco (46' pt Vespa), Lumello, Contraffatto, Innocenti, Baretta (4' st Biglia), Plado, Lewandowsky, Saviozzi (20' st Cadaro).
A disposizione: Bello, Badano, Abdlahna, Verdese, Anguilletti.